top of page
Let’s talk
Pillole tristi e piante magiche
DESCRIZIONE:
Negli anni '50-'60, la psichiatria affrontò una battaglia darwiniana tra molecole: antidepressivi (up), neurolettici e benzodiazepine (down), e sostanze psichedeliche come LSD e psilocibina (stella). Dopo un periodo di entusiasmo, queste ultime furono messe al bando - che cosa bizzarra, rendere illegale la natura - nel 1966 negli USA e nel 1971 a livello globale. Negli anni '80, la psichiatria si alleò con Big Pharma per promuovere psicofarmaci, diffondendo il DSM che moltiplicava le diagnosi psichiatriche. Dopo 40 anni, le malattie mentali sono in aumento e si riaffacciano gli studi psichedelici. Tuttavia, la psichiatria potrebbe contrastare l'uso di piante sacre in favore di molecole sintetiche brevettabili, minacciando la loro magia originaria. Perché non si può dire certo che psilocibina sia uguale a Teonanacatl, vero Maria Sabina?
CON:
bottom of page